Vino Taurasi Il vino rosso D.O.C.G pluripremiato in numerosi concorsi

I vini rossi della tradizione italiana sono amatissimi nel mondo, dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti sia in Italia che all’estero hanno saputo conquistare i palati più attenti ma anche chi non è nel settore che ne riconosce la qualità e il gusto senza pari. Tra le tante eccellenze troviamo il vino Taurasi, un rosso DOCG pluripremiato in moltissimi concorsi. A svelare tutto di questa fantastica eccellenza è l’azienda Boccella Rosa che si occupa della vendita di vino Taurasi online su boccellarosa.it.

Vino Taurasi D.O.C.G.: le caratteristiche

Il vino Taurasi DOCG è un rosso dal colore rubino intenso con alcuni riflessi granati che lo caratterizzano; una volta stappata la bottiglia subito si avverte un profumo intense e persistente in cui spiccano note di frutti di bosco, rosa canina, amarena, viola, fumo, cenni di corteccia di sottobosco e spezie. Ma è solo al primo sorso che si sprigiona il gusto unico del Taurasi DOCG: corposo e dinamico, fresco ma dai tratti tannici vivaci e con una buona sapidità lascia note silvestri in bocca. Con un’ottima persistenza il vino Taurasi DOCG si abbina alla perfezione a piatti di carne e in modo particolare ad arrosti di carne rossa e cacciagione ma dà il meglio di sé anche con formaggi a pasta dura stagionati. Il vino viene prodotto in una zona ben precisa e deve essere realizzato prediligendo uva proveniente dai vitigni aglianici 100%. Il vino biologico Taurasi dell’azienda Boccella Rosa segue una vendemmia fatta rigorosamente a mano per trattare in modo delicato ogni grappolo d’uva, poi viene vinificato per 25 giorni in troncoconici di rovere da 50 hl ed infine segue una maturazione che va dai 24 ai 36 mesi in botti di rovere da 50 hl.

Il disciplinare per ottenere l’etichetta DOCG è ricco di dettagli e standard qualitativi importanti, Boccella Rosa è tra le aziende che hanno superato ogni parametro soddisfacendo tutto ciò che è necessario per ottenerla. Impegno, dedizione e passione per il proprio lavoro hanno fatto in modo che l’azienda venisse premiata e riconosciuta.

Differenza tra Taurasi ed Aglianico

Il Taurasi è un vino DOCG prodotto in una zona particolare dell’Irpinia delimitata a 17 comuni. Nello stesso territorio però viene prodotto anche il vino Aglianico, altrettanto popolare ma sicuramente diverso nei dettagli e nei sapori. Entrambi presentano profumi fruttati in cui trionfano frutti di bosco tra cui more, amarene e prugne ma al palato si sente la differenza: il Taurasi ha una leggera acidità mentre l’Aglianico si distingue per una struttura più astringente.

Dove acquistare il Vino Taurasi DOCG

Se desideri acquistare online il vino Taurasi DOCG ti consigliamo di visitare il sito web dell’azienda Boccella Rosa; oltre a questa etichetta vende tantissime altre specialità legate al prestigioso territorio dell’Irpinia portando avanti la tradizione del vino biologico. Dagli anni ’40, l’azienda è cresciuta passando dalle mani dei nonni, ai genitori ed infine ai figli Luigi e Soccorso che hanno scelto di portare avanti la tradizione aggiungendo un tocco di innovazione. Sì allo shop online, ai siti web e al digitale ma invariata la raccolta dell’uva eseguita rigorosamente a mano per preservare la qualità di ogni grappolo. Su ogni etichetta viene riposto il logo dell’azienda: una rosa, una torre e tre spade. L’idea è quella di creare in uno stemma la storia della propria famiglia e allo stesso tempo dell’azienda: la torre rappresenta il nonno pilastro della famiglia e oggi non più in vita. La rosa rappresenta invece la fondatrice dell’azienda mentre le tre spade rappresentano Antonio, il padre, con i due figli oggi al timone dell’azienda. Il vino Taurasi DOCG viene apprezzato tanto da aver ricevuto numerosi premi importanti per la sua qualità e il suo gusto unico.