Tovagliato monouso per ristoranti: ecco perché conviene

Ristoratori, hotel, proprietari di bar e molto altro: sono sempre più le strutture che scelgono di abbandonare il tovagliato tradizionale in stoffa, scegliendo invece il tovagliato monouso. Perché accade? Sicuramente l’anno di pandemia e la richiesta di norme igieniche sempre più attente ha influenzato questa scelta; i vantaggi non sono solo quelli legati alla facilità di pulizia ma ci sono molti altri motivi per sceglierli. Anche secondo il parere degli esperti e di proprietari di locali è consigliato optare per tovagliato monouso per ristoranti e i motivi sono i più disparati; scopriamoli insieme. La scelta delle forniture non va affatto lasciata al caso ed è uno dei compiti più difficili che un proprietario deve affrontare, con questa guida però la scelta sarà naturale e più facile.

Perché scegliere tovagliato monouso per il tuo ristorante

Il tovagliato monouso va ad inserirsi tra le nuove tendenze della cucina e della ristorazione. Se stai pensando di scegliere tovagliato monouso per il tuo ristorante oggi ti sveliamo alcuni motivi per farlo. Il tovagliato monouso per ristoranti è sicuramente pratico. Si tratta della prima caratteristica che salta all’occhio ed è davvero così: il tovagliato in TNT, carta o altri materiali diventa estremamente rapido nella sostituzione, agevola quindi la pulizia del tavolo e il rinnovo tra un servizio e l’altro. Il tovagliato monouso è quindi una scelta ottimale soprattutto per chi ha molti ricambi di tavoli, soprattutto durante i servizi del weekend ma non è solo una questione di velocità: la praticità è anche nell’apparecchiare il tavolo in tanti modi diversi grazie non solo alle tovagliette monouso ma anche alla possibilità di utilizzare tovaglioli, runner o portaposate abbinati.

La seconda motivazione è strettamente economica: con il tovagliato monouso per i ristoranti si risparmia, davvero! Nonostante il costo iniziale possa sembrare intenso, se si mette sul piatto della bilancia il costo delle tovagliette di carta monouso e quello delle tovaglie in stoffa che vanno cambiate periodicamente, lavate in lavanderia e hanno un costo di gestione è facile rendersi conto del vantaggio economico delle tovagliette monouso.

La terza motivazione è puramente estetica: riuscire a cambiare design di un locale può sembrare impegnativo ed economicamente pesante; scegliendo invece il tovagliato monouso il ristorante si rinnoverà facilmente restando sempre alla moda, proponendo nuove colorazioni o addirittura spaziando verso tovagliette personalizzate con stampe, menù o promozioni del momento.

Il tovagliato monouso è anche più igienico: rispetto ad altre scelte infatti, il ristoratore dovrà solo provvedere a rimuovere le tovagliette e igienizzare il tavolo senza avere impedimenti e potendolo fare molto rapidamente senza che ci sia il rischio di contaminazioni tra un servizio e l’altro. Inoltre, anche in caso il commensale abbia un incidente con del vino o del cibo rovesciato, sarà facile sostituire la postazione senza dover cambiare la tovaglia a tutti gli ospiti al tavolo.

Ultima motivazione, non meno importante, è quella ecologica. Non pensate che un prodotto usa e getta sia automaticamente inquinante, anzi! Il consumo di acqua, elettricità e detersivi utilizzato per lavare continuamente le tovaglie è sicuramente più inquinante. Inoltre, le tovaglie usa e getta sono differenziabili, questo significa che è sufficiente leggere le indicazioni per limitare al minimo l’impatto ambientale. Inoltre è possibile acquistare tovagliato di carta riciclata per favorire anche il recupero di materiali riciclabili.

Quali aspetti tenere in considerazione quando acquisti il tovagliato monouso

Quali sono gli aspetti che dovresti tenere in considerazione al momento dell’acquisto? Sicuramente il design: le tovagliette monouso diventano un elemento con cui far riconoscere il locale, per questo motivo devono nei colori e nello stile abbinarsi alla tipologia del locale. Ma non sono gli unici aspetti da considerare: sicuramente da non sottovalutare c’è anche il rapporto qualità prezzo; è infatti possibile scegliere formule convenienti come quella ad abbonamento.