Non possedere un barbecue o non avere la possibilità di utilizzarlo con frequenza non significa dover rinunciare al gusto sano di una bella grigliata.
Oggi infatti, grazie alla nuova tecnologia donata dalle piastre a induzione, è possibile cucinare qualsiasi cibo nella massima sicurezza, dimezzando i tempi di cottura ma sopratutto mantenendo invariati gusto, sapore e aroma.
In questa guida ti spiego come cucinare la carne con le piastre ad induzione.
PREPARA L’ATTREZZATURA
La scelta della piastra è molto importante: per l’utilizzo casalingo è preferibile sceglierne una in ghisa, che ha la capacità di diffondere in modo rapido ed uniforme il calore permettendo agli alimenti di non seccarsi, magari con il fondo ondulato, favorendo quindi una cottura più dietetica. Ricordati di non lavare mai la piastra in lavastoviglie: dopo averla utilizzata, immergila in acqua fredda, puliscila una spugna mobida e asciugala con un panno pulito.
GLI INGREDIENTI
Il primo vero segreto per cucinare la carne con le piastre ad induzione…è la carne! Se vuoi preparare la bistecca perfetta scegli un taglio giusto: non troppo magra perché rischieresti di bruciarla e seccarla. Lo spessore deve essere di almeno 2-3 centimetri.
La carne infatti dev’essere “marezzatata”, deve avere una parte bianca all’interno che durante una cottura alla griglia, quindi una cottura secca e violenta, si scioglie e dona alla bistecca un gusto speciale.
Prima della cottura, tampona la bistecca con della carta assorbente per eliminare il sangue in eccesso, ma mi raccomando: non ungerla con dell’olio. E fai attenzione che la piastra sia ben calda prima di iniziare la cottura.
250 gr di Costata di Vitello (450 Kcal)
1 manciata di sale grosso
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva (90 Kcal)
LA COTTURA STEP-BY-STEP
1) Tira fuori dal frigo la tua bistecca e lasciala “respirare” fino a che non diventa a temperatura ambiente. È fondamentale che la cottura non sia a freddo per evitare che la carne si irrigidisca. Posiziona la tua bistecchiera sulla piastra ad induzione, cospargi su di essa una manciata di sale grosso e falla riscaldare.
2) Appena la piastra avrà raggiunto la giusta temperatura (controlla che il sale non si annerisca e che cominci ad emettere un lieve fumo), posiziona la bistecca e falla cuocere per 2-3 minuti senza toccarla; quando avrà ottenuto una bella doratura, presentando le classiche striature che la piastra dona, rigirala e cuocila per altri 2-3 minuti.
3) A questo punto è importante togliere la carne dalla cottura e farla riposare. Questo perchè i succhi durante la cottura “scappano” verso il centro, per cui se tagli la bistecca appena tolta dal fuoco ti accorgerai come tutto il sangue esca fuori. Lasciandola riposare invece i succhi concentrati al centro si ridistribuiranno all’interno.
4) La tua bstecca cotta su una piastra ad induzione è finalmente pronta: impiattala, condiscila con un filo d’olio e gusta tutto il suo sapore.
Buon appetito!