Dove gustare un buon gelato a Firenze

Se sei già stato nel capoluogo toscano alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche, non potrai non esserti imbattuto in una delle tantissime gelaterie fiorentine, dove si possono gustare specialità senza rivali in tutta Italia.

Firenze è nota certamente per le bontà salate, ecco perché forse sono in pochi a sapere che la tradizione del gelato nella città toscana è in realtà molto radicata. Tanto che a Firenze si possono trovare gusti tipici della città, come ad esempio il leggendario Buontalenti, che prende il nome dell’architetto fiorentino che secondo la leggenda pare abbia inventato il gelato nel quindicesimo secolo. Una coppa di Buontalenti, con un gusto molto simile a quello del latte condensato, è una dolcezza che potrai provare solo nelle gelaterie di Firenze.

Quale gelateria scegliere a Firenze?

Per gustare un buon gelato a Firenze non c’è che l’imbarazzo della scelta in apparenza

Eppure ci sono gelaterie il cui processo di produzione rispetta elevati standard qualitativi, un fattore che si ritrova ad influenzare anche il gusto, più autentico e gustoso.

Tra queste vale la pena citare il Caffè delle Carrozze, una gelateria artigianale in cui il gelato viene fatto a regola d’arte senza incappare nella tentazione delle scorciatoie moderne che ne velocizzano la produzione. La scelta che orienta la produzione è molto precisa e, se si vuole, anche controcorrente.

Quale? Puntare unicamente su prodotti il cui livello qualitativo sia certificato è la decisione di Caffè delle Carrozze, il cui team è ben consapevole che solo ingredienti di prima qualità possono poi produrre un gelato all’altezza dei palati più esigenti.

Tutto il meglio della frutta

Soprattutto nei gusti a base di frutta fresca è molto importante valorizzare al meglio la materia prima, rendendola protagonista assoluta del gelato. Ogni pallina deve infatti sprigionare tutti i sapori della frutta, poiché non esiste nulla di peggio che immaginare di gustare un buon gelato e poi ritrovarsi a mangiare un blocco di ghiaccio dal gusto completamente artificiale. Ecco che per realizzare alcuni dei gusti classici della gelateria italiana, come il pistacchio o il bacio, Caffè delle Carrozze utilizza i famosi e celebrati pistacchi di Bronte e le nocciole IGP che provengono dalla loro terra d’elezione, il Piemonte.

Anche le eccellenze delle zone vicine sono celebrate nei gusti di gelato del Caffè delle Carrozze, come ad esempio i mirtilli e il lamponi della zona montuosa della Garfagnana.

Il tutto ovviamente sempre in accordo con la stagionalità dei prodotti, un punto fermo del credo del Caffè delle Carrozze. Visitando il sito web https://www.gelateria-firenze.it potrai scoprire di più sull’offerta completa per poter soddisfare tutte le voglie di gelato e sorbetto artigianale.