Quando si inizia ad essere un po’ in sovrappeso, il mento è sicuramente una delle parti del nostro corpo che ne risentono di più. Come bisogna muoversi per farlo snellire e tornare come un tempo? Con alcuni piccoli espedienti, è possibile far dimagrire il mento senza troppa difficoltà.
Rimpicciolire il mento con dei piccoli trucchi
I primi metodi per rendere il mento più piccolo riguardano l’utilizzo di alcune piccole tecniche.
Ad esempio, una donna può usare il make up per renderlo un po’ meno prominente, o magari cambiare acconciatura e fare in modo che i capelli siano aggiustati per far sembrare la partire inferiore del viso meno appariscente.
Altamente sconsigliate le collane a girocollo, dato che ingrossano. Bisogna stare attenti anche all’abbigliamento, che per una donna dovrebbe essere caratterizzato da una maggiore scollature, e dalla postura, con una testa meno eretta. Infine, gli uomini possono cavarsela al meglio facendosi crescere un pochino di barba.
Alcuni esercizi facciali interessanti
Per far dimagrire il mento, è possibile anche farlo allenare. Si possono effettuare esercizi di sollevamento per rafforzare i suoi muscoli, o più semplicemente ruotare il proprio collo in maniera molto lenta. Entrambi gli esercizi andrebbero ripetuti a cadenza quotidiana. Si può allenare anche il proprio platisma, ossia quella parte muscolare che parte dalla mandibola e arriva fino al collo. Tra le altre idee possibili, segnaliamo quella della pallina da tennis sotto il mento e l’opportunità di masticare una gomma. In particolare, quest’ultimo è un trucco davvero rilassante.
Perdere peso o chiedere il consulto di un medico
Ovviamente, un modo immediato per far dimagrire il mento coincide col dimagrimento di tutto il proprio corpo. Di conseguenza, è necessario non esagerare con l’introduzione di calorie nel proprio organismo. Al tempo stesso, l’attività fisica può giocare un ruolo fondamentale. Si può praticare running, andare in bicicletta o nuotare, o magari iscriversi in palestra e farsi seguire da un personal trainer. Se tutto questo non basta, ci si può rivolgere al proprio medico di fiducia e poi farsi aiutare da un massaggiatore. In generale, ciò che conta è accettarsi così come si è.